Chat GPT nella Selezione del Personale? Ecco
un piccolo
esperimento
ChatGPT nella selezione del Personale.. un piccolo esperimento
Dopo esserci avvicinati a Chat GPT, aver giocato un po’ e aver tarato il nostro modo di porre domande, abbiamo deciso di accostare questa AI al mondo delle Risorse Umane. È emerso qualcosa di veramente interessante. Ma partiamo dal principio.
Abbiamo pensato di simulare un colloquio di lavoro in cui noi interpretiamo il ruolo di un HR e Chat GPT il ruolo di un candidato, con la finalità di capire quanto le risposte fornite dal sistema, potessero avvicinarsi o meno alla realtà.
Nelle righe successive, convenzionalmente, useremo il corsivo per indicare il dialogo “immaginario” sviluppato con Chat GPT.
NOI: possiamo simulare un colloquio di lavoro?
CHAT GPT: Certo! Sarò lieto di simulare un colloquio di lavoro con te. Quale posizione ti interessa? Quali sono le tue esperienze lavorative e le tue competenze?
NOI: sono un HR
CHAT GPT: Eccellente! Ecco alcune domande che potrebbero essere fatte in un colloquio di lavoro per un responsabile delle risorse umane:
- Potresti descrivere la tua esperienza nel settore delle risorse umane?
- Quali sono le tue competenze nella gestione delle relazioni con i dipendenti e nella risoluzione dei conflitti?
- Come gestisci la pianificazione delle assunzioni e la selezione dei candidati?
- Quali sono le tue pratiche di gestione delle prestazioni e di sviluppo dei dipendenti?
- Come implementi le politiche e i programmi HR per supportare gli obiettivi aziendali?
Queste sono solo alcune delle domande che potrebbero essere fatte in un colloquio di lavoro per un responsabile delle risorse umane. Spero che ti sia utile come punto di partenza!
Ok qui siamo usciti un po’ fuori tema. In realtà CHAT GPT ci considera il candidato e non l’HR. Per questa ragione, abbiamo dovuto formulare nuovamente la domanda e una volta trovata la strada giusta (dopo pochi tentativi in realtà), applicare la stessa modalità anche per quelle successive (quindi perdonate le ripetizioni ma sono state necessarie).
NOI: Possiamo simulare un colloquio di lavoro in cui tu sei il candidato?
CHAT GPT: Certo! Sarò lieto di simulare un colloquio di lavoro come candidato. In questo caso, puoi farle le domande come se fossi un datore di lavoro o un responsabile delle risorse umane. Sarò lieto di rispondere al meglio delle mie capacità.
NOI: Immagina di essere il candidato per una selezione del personale. Ti chiedo come mai stai cercando una nuova opportunità lavorativa?
CHAT GPT: Come candidato, potrei essere alla ricerca di una nuova opportunità lavorativa per diversi motivi... Potrei essere alla ricerca di una nuova sfida professionale che mi permetta di crescere professionalmente e sfruttare le mie competenze in un contesto che offra maggiori sfide e opportunità di sviluppo. Sono anche alla ricerca di un'azienda con valori e obiettivi in linea con i miei e che mi permetta di lavorare in un ambiente dinamico e collaborativo.
Colloqui di selezione? Affidati ai nostri
Head Hunter
NOI: Immagina di essere il candidato per una selezione del personale. Ti chiedo cosa ti piacerebbe trovare in una nuova realtà lavorativa
CHAT GPT: Come candidato, mi piacerebbe trovare una realtà lavorativa che valorizzi l'innovazione, la crescita personale e la collaborazione. Sarei alla ricerca di un'azienda che offra un ambiente di lavoro dinamico e stimolante, che mi permetta di mettere in pratica le mie conoscenze e di acquisirne di nuove. Inoltre, considero importante il lavoro di squadra e una cultura aziendale che valorizzi la diversità e l'inclusività. In sintesi, mi piacerebbe trovare un'azienda che mi permetta di crescere professionalmente e di contribuire al successo dell'organizzazione.
NOI: Immagina di essere il candidato per una selezione del personale. Quanto pensi sia importante l'aspetto economico?
CHAT GPT: Come candidato, ritengo che l'aspetto economico sia importante, ma non è l'unico fattore da considerare nella scelta di un'opportunità lavorativa. Certo, un equilibrio adeguato tra compensi e impegno lavorativo è importante per garantire uno stile di vita soddisfacente, ma per me è altrettanto importante trovare un ambiente di lavoro che valorizzi la mia crescita professionale e che mi permetta di sviluppare le mie capacità e competenze. Inoltre, sono alla ricerca di un'azienda con valori e obiettivi condivisi, che mi permetta di contribuire al successo dell'organizzazione e di lavorare in un ambiente dinamico e collaborativo.
Qui ci siamo fermati e lo sapete perché? Avevamo come la sensazione di aver già sentito queste risposte… ma al di fuori di una Intelligenza Artificiale. Ormai è noto ai più il funzionamento di Chat GPT, ma cogliamo l’occasione per ricavare qualcosa di buono da questo esperimento e lasciarvi un piccolo suggerimento: se sei un candidato e ti sei ritrovato in queste risposte, non fare in modo che un sistema computerizzato fatto di numeri e algoritmi ti somigli. Cerca la tua unicità, non dare risposte standard e convenzionali ma rispondi sinceramente. Inoltre, cerca queste caratteristiche anche negli HR che ti seguiranno nel percorso di selezione. Solamente così potrai essere certo che i tuoi valori, il tuo background e le tue ambizioni, saranno realmente ascoltate e prese in considerazione.
Adesso aspettiamo Bard (l’intelligenza artificiale creata da Google) e ripetiamo l’esperimento. Stay tuned.