Quali saranno
le professioni
più richieste nei
prossimi anni?
Professioni del futuro
Il mercato del lavoro sta subendo rapidi cambiamenti a causa dell'evoluzione della tecnologia e dei mutamenti socioeconomici in corso. Questi cambiamenti stanno influenzando le prospettive occupazionali, creando nuove opportunità di lavoro e rendendo alcune competenze obsolete. In questo articolo, esploreremo quali potranno essere nei prossimi anni le professioni più richieste, capendo quali saranno le skills predominanti e gli sviluppi di carriera.
Eccone alcune:
- Software Developer
La tecnologia digitale sta influenzando tutti gli aspetti della nostra vita, e lo sviluppo di software è una delle aree in cui la domanda di talento è in costante crescita. Con la continua espansione di applicazioni web e mobile, oltre alla crescente adozione dell'intelligenza artificiale, i programmatori esperti sono sempre più richiesti. Ad oggi, vi è una carenza di lavoratori qualificati nel settore tecnologico, ci sono più offerte di lavoro che candidati che possono ricoprire quei ruoli. Questa carenza di talenti può essere attribuita a una mancanza di formazione e di investimenti nell'istruzione STEM (scienze, tecnologia, ingegneria e matematica) da parte delle istituzioni scolastiche e governative.
Negli ultimi anni, i media e le scuole hanno cercato di incentivare i neodiplomati a seguire percorsi di studio inerenti all’informatica, ma il cammino è ancora lungo perché oltre all’impegno, in questo mestiere ci vuole una forte passione verso il mondo IT. Quindi non ci sono abbastanza sviluppatori e la situazione andrà a peggiorare, infatti, secondo il Bureau of Labor Statistics degli Stati Uniti, la domanda di sviluppatori di software è prevista in crescita del 22% nei prossimi cinque anni.
- Professionisti della salute
Con l'invecchiamento della popolazione e la sempre maggiore attenzione alla salute e al benessere, la domanda di professionisti della salute sta crescendo. In particolare, le professioni in campo infermieristico, fisioterapico e medico stanno vedendo una forte crescita della domanda. Inoltre, la pandemia di COVID-19 ha evidenziato l'importanza del personale sanitario, rendendo questi professionisti ancora più preziosi. Sempre secondo il Bureau of Labor Statistics, il settore sanitario prevede una crescita del 15% entro il 2029.
- Esperti di cyber security
Con la continua crescita dell'economia digitale, la sicurezza informatica è diventata una priorità fondamentale per molte aziende. Gli esperti di cyber security sono responsabili di proteggere le reti informatiche e le infrastrutture da attacchi informatici e violazioni dei dati. La domanda di esperti di cyber security è in rapida crescita, con una previsione di crescita del 32% nei prossimi cinque anni.
Stai cercando dei Professionisti per il tuo Team? Sappiamo come fare...
- Data analyst e Data Scientist
I big data stanno diventando sempre più importanti per le aziende in tutti i settori, e la capacità di analizzare e utilizzare i dati in modo efficace è diventata un fattore chiave per il successo aziendale. I Data Analyst e i Data Scientist sono professioni nate negli ultimi anni, ma di cosa si occupano concretamente? Utilizzano strumenti e tecniche avanzate di analisi dei dati per estrarre informazioni significative dalle grandi quantità di dati disponibili. Quindi raccolgono, analizzano e interpretano grandi quantità di dati provenienti da diverse fonti (come sensori, database e applicazioni web), utilizzano tecniche di modellizzazione statistica e matematica avanzate, per elaborare questi dati e identificare modelli e tendenze significative.
Queste informazioni, che emergono dall’analisi che è stata fatta, possono essere utilizzate per prendere decisioni e migliorare l'efficienza e la produttività di un'azienda. Quindi questi professionisti sono responsabili di trovare i modi per utilizzare questa quantità di dati in modo strategico per migliorare le prestazioni aziendali. Secondo le statistiche, la domanda di Data analyst e Data Scientist è prevista in crescita del 31% nei prossimi cinque anni.
- Esperti in marketing digitale
Il marketing digitale sta diventando sempre più importante per le aziende che cercano di raggiungere un pubblico online. Gli esperti in marketing digitale sono responsabili di creare e implementare strategie di marketing online efficaci, che includono la pubblicità sui social media, l'ottimizzazione dei motori di ricerca e la creazione di contenuti. La domanda di esperti in marketing digitale è in costante crescita, con una previsione di crescita del 10% nei prossimi cinque anni.
Potremmo avere il Candidato che in futuro farà parte della tua Azienda. Perche non contattaci per una chiacchierata preliminare?
Ma come si inserisce in questa prospettiva futura, l’intervento dell’Intelligenza artificiale?
L'intelligenza artificiale (AI) sta rivoluzionando molti settori e alcune professioni potrebbero subire cambiamenti significativi a causa dell'automazione che comporta. Potrebbe avere un impatto significativo su alcune professioni, poiché molte attività ripetitive e routine possono essere automatizzate.
Ma di quali professioni stiamo parlando? Chi si deve iniziare a preoccupare?
I lavori amministrativi e di ufficio come l'elaborazione dei dati, la registrazione contabile, la gestione dei documenti e la risposta alle e-mail, sicuramente rischiano di essere sostituiti da un’intelligenza artificiale. Sono mestieri che possono essere automatizzati attraverso l'uso di software di automazione dei processi aziendali. Gli operatori di call center, dove l'AI può fornire risposte automatiche ai clienti e automatizzare molte delle funzioni svolte dagli operatori umani. Le professioni legate al settore finanziario, come i consulenti finanziari, gli analisti finanziari e gli operatori di borsa, dove l'AI può essere utilizzata per automatizzare l'analisi dei dati e migliorare la precisione delle previsioni.
Tuttavia, è importante notare che l'AI non sostituirà completamente queste professioni e alcune di esse richiederanno ancora una forte presenza umana e competenze specializzate. Inoltre, l’idea di base è che l'AI creerà anche nuove opportunità di lavoro in settori come lo sviluppo di software, l'analisi dei dati e la manutenzione degli stessi sistemi AI.
Quindi, no panic! Pensiamo positivo e cerchiamo di formarci e aggiornarci per essere sempre più specializzati e competenti.